- allegorismo
- (s.m.) Serie di metafore che sfruttano elementi di un medesimo campo semantico.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.
allegorismo — al·le·go·rì·smo s.m. TS lett. in un opera letteraria, presenza di allegorie | tendenza a privilegiare la lettura e il commento allegorico di un opera letteraria {{line}} {{/line}} DATA: 1920 … Dizionario italiano
allegorismo — pl.m. allegorismi … Dizionario dei sinonimi e contrari
allegoria — allegorìa (s.f.) Secondo Quintiliano l a. consiste nell indicare una cosa con le parole e un altra con le idee sottintese (aliud verbis, aliud sensu). L a. sconfina nell ironia quando si fa intendere il contrario di ciò che vien detto. Si è … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
mitologismo — (s.m.) Consiste nel presentare qualcuno o qualcosa mediante i tratti di una divinità classica. Es. È un Apollo. //Tutte le volte che oggetti, qualità, atteggiamenti ecc. vengono rappresentati e fatti agire come il normale soggetto del discorso … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani